15.6.2018 – Convocazione dell'Assemblea

Alla Cortese Attenzione di tutti i Soci

Oggetto: Convocazione dell'Assemblea

Cari Soci,

il 10 giugno 2018 un'idea coltivata per anni e resa operativa con mesi di lavoro, diventata realtà, inizia il suo secondo anno di vita!

Ha già dato testimonianza della sua presenza in Città: con la tre-giorni inaugurale di dicembre, che ha riempito il teatro Garibaldi e la galleria civica, la recentissima presentazione dell'epistolario Caro Danilo, ti scrivo..., con l'intero auditorium dell'Umberto I raccoltosi per consegnare ai più giovani la memoria di un ragazzo straordinario e la cultura del donare; la collaborazione alla Notte Nazionale del Liceo Classico, un progetto di alternanza scuola-lavoro finalizzato al recupero dell'identità storica del nostro liceo, e tanti altri progetti avviati e in preparazione...

Ora l'associazione deve consolidare le proprie risorse, e la prima è costituita dai soci che con il loro entusiasmo, la partecipazione e la condivisione dei programmi danno credibilità e dunque ragion d'essere. La risorsa imprescindibile per la vita di qualunque associazione: i soci, da tener aggiornati e veder collaboranti e orgogliosi dell'appartenenza.

Per questo motivo, nell'inoltrare la comunicazione della convocazione della prossima Assemblea dei Soci, che si terrà presso la Biblioteca degli autori Ennesi "Hennaion" (via Roma 416 – davanti all'INAIL) il venerdì 15 giugno 2018 alle ore 17.30 in prima convocazione ed alle ore 18.30 in seconda convocazione, si sollecita la massima partecipazione di tutti gli iscritti.
La scelta del venerdì pomeriggio è finalizzata a minimizzare l'accavallamento con gli impegni lavorativi, mentre si ricorda che lo statuto prevede la possibilità – per quanti non possano essere presenti fisicamente – di esercitare il diritto di delega (v. post scriptum).

I punti all'Ordine del Giorno sono i seguenti:

1) Approvazione del bilancio;
2) Sintesi delle attività svolte e di quelle in itinere;
3) Rapporti tra l'associazione, la città, il territorio e l'università;
4) Obiettivi e limiti dell'intervento dell'associazione nella cosa pubblica;
5) Suggerimenti da parte degli associati;
6) Varie ed eventuali.


Il Presidente
Prof. Dott. G. Grimaldi

P.S. Si ricorda che, ai sensi dell'art. 9.7 dello Statuto, «ogni associato avente diritto di voto ha il diritto di farsi rappresentare in Assemblea, mediante il conferimento di delega scritta ad altro associato [...] La delega non può essere conferita a componenti del consiglio direttivo o del collegio dei probiviri. La stessa persona non può rappresentare in assemblea più di tre associati».  

Le deleghe devono essere comunicate per conoscenza all'indirizzo email (alunni.colajanni@gmail.com) dell'Associazione.

You May Also Like

0 commenti